top of page

IL NOSTRO

NEGOZIO

Orari         Lun - Sab                      10.00/13.00 - 15.30/19.30
                       Domenica Chiuso

Aperto per la vendita di: editoria musicale, area didattica e musicoterapia.

LaMusica 11.jpg


La M.U.sica nasce dall'idea di realizzare un luogo in cui gli artisti possano calarsi nella propria dimensione. Le ampie sezioni dedicate completamente agli strumenti a corda, a pizzico, didattica, musicoterapia, e una vasta sezione di editoria musicale, sono coronate dal fascino e dall'unicità di un professionale laboratorio di liuteria, sale studio ed ampio spazio Jam Session.

Dalla decennale esperienza di vendita, il reparto è particolarmente curato sia nella scelta degli strumenti da studio e professionali, che da corde ed accessori.

 


Il reparto vanta una vasta esposizione di violini, viole, violoncelli e contrabbassi di fabbrica, semiartigianali e di liuteria, oltre ad archi da studio e professionali.
La scelta è arricchita dalla disponibilità di strumenti in contovendita di prestigiosa liuteria.
Al reparto è annesso un laboratorio di liuteria in sede.

LaMusica 17.jpg
LaMusica 6.jpg

Numerose edizioni nazionali ed internazionali di spartiti, metodi e libri di generi musicali diversi, compongono l'ampio reparto di editoria formando uno dei maggiori punti di riferimento della Regione.

Saremo lieti di trovare il miglior modo per aiutarvi, grazie a comode rate a tasso zero sui nostri strumenti.

​

 

Offriamo il servizio di noleggio di strumenti ad arco di tutte le misure e necessità, da strumenti da studio a strumenti da concerto.

 


Collaboriamo con gli studenti di accademie e conservatori, nonché con prestigiose orchestre e teatri.

LaMusica 8.jpg
LaMusica 4.jpg

Un nuovo modo di approcciare alla musica fin dai primi anni di vita o di studio, accompagnato dalla professionalità e cortesia di un team di specialisti del settore e musicisti professionisti che sapranno guidare alla scoperta del meraviglioso mondo che ha un'unica parola d'ordine:

La M.U.sica.

La nostra sala

LaMusica 7.jpg

E' lo spazio dedicato a Concerti, Eventi, Masterclass, Presentazioni e anche Jam Session, con la possibilità di avere registrazioni audio, video, set fotografici sia dell'evento sia come studio.

La sala è provvista di un accogliente open bar che può accogliervi in modo originale, innovativo ed elegante durante il vostro Evento.


In questo modo la nostra Sala diventa un vero e proprio punto di incontro per musicisti.

LaMusica 13.jpg

La nostra Bottega di Liuteria

Liutaio Roberto Gabrielli

gabrielli.jpg

Con diploma di maturità classica conseguito presso il liceo ginnasio statale Tacito di Roma, Roberto Gabrielli consegue la laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", cattedra di Civiltà Indigene d'America, dipartimento di studi Demo-Etno-Antropologici. Consegue il diploma di operatore di strumenti ad arco e a pizzico conseguito dopo la partecipazione al corso di Liuteria tenutosi a cura dello IAL-CISL di Roma dal 14.01 al 12.07.1994.
Tirocinante come apprendista liutario dal 1991 al 1994 con i maestri liutai Umberto Bernabò e Roberto Bianchi, di scuola cremonese e, dal 1994, con il maestro Liutaio

 

Gerardo Parrinello della Scuola Comunale di Liuteria di Milano. Nel 1997 frequenta per un anno “La Scuola Maestri Liutai-Archettai" di Gubbio.Frequenta lo stage di restauro di strumenti musicali ad arco e a pizzico tenuto dal Maestro Carlos Arcieri presso l’Accademia Perosi di Biella.Lavora dal 2009 come liutaio presso Musicarte la Bottega ora La M.U.sica.

Liutaio Riccardo Malavasi

Nato a Basilea (Svizzera) Riccardo Malavasi frequenta la scuola internazionale di liuteria Antonio Stradivari a Cremona - dal 2002 al 2005 - conseguendo il diploma di maestro liutaio. Tirocinio nella bottega del liutaio Riccardo Bergonzi, nella bottega di Marco Nolli.Ha frequentato dal 1989 al 1991 la scuola di liuteria a Roma sovvenzionata dalla regione Lazio e la comunità europea sotto l’insegnamento del maestro liutaio Silvio de Lellis.Allievo di Emilio Slaviero per quanto riguarda gli archi e di Toshiyuki Matsushita per la montatura. Attualmente esercita la professione di liutaio a Roma, dedicandosi alla costruzione e riparazione di strumenti ad arco e a pizzico.Lavora come liutaio presso Musicarte la Bottega ora La M.U.sica

malavasi.jpg
bottom of page